L'adozione di veicoli elettrici (EV) sta registrando una crescita significativa in tutto il mondo e diversi fattori stanno guidando questo sviluppo. Questi includono, l'aumento dell'uso della mobilità elettrica nelle economie emergenti, la riduzione dei prezzi delle batterie e i crescenti investimenti delle principali case automobilistiche nella catena di fornitura delle batterie per i loro futuri veicoli elettrici.
"Il mercato delle batterie per veicoli elettrici dovrebbe raggiungere un valore di $ 175,11 miliardi entro il 2028, con un CAGR di 26% nel periodo di previsione 2021-2028. La crescente adozione di veicoli elettrici in tutto il mondo, il calo dei prezzi delle batterie e l'aumento degli investimenti da parte dei principali OEM del settore automobilistico per garantire la catena di fornitura delle batterie per i loro futuri veicoli elettrici sono alcuni dei principali fattori che guidano la crescita di questo mercato. La crescente adozione della mobilità elettrica nelle economie emergenti, i crescenti investimenti nello sviluppo della capacità delle batterie agli ioni di litio e l'aumento della diffusione delle batterie come servizio offrono significative opportunità di crescita agli operatori del mercato."
Europa: una regione in rapida crescita
In questo contesto, si prevede che l'Europa sarà una delle regioni in più rapida crescita nel mercato dei veicoli elettrici, grazie alla crescente adozione della mobilità elettrica nella regione e alla messa in funzione di numerose gigafabbriche. Si prevede che entro il 2030 l'Europa rappresenterà circa un terzo della capacità di produzione globale di batterie EV.
Asia-Pacifico: in testa all'adozione dei veicoli elettrici
La regione Asia-Pacifico è in testa all'adozione di veicoli elettrici in termini di volume di vendite e produzione. La Cina è il più grande mercato di veicoli elettrici della regione ed è anche il leader mondiale nella produzione e vendita di auto elettriche. Il governo cinese ha attuato politiche favorevoli per incentivare l'adozione di veicoli elettrici.Questo ha portato a una rapida espansione dell'infrastruttura di ricarica e a una maggiore accettazione da parte dei consumatori.
Anche il Giappone e la Corea del Sud sono i principali protagonisti del mercato dei veicoli elettrici nella regione Asia-Pacifico. Aziende come Toyota, Nissan, Hyundai e Kia hanno guidato lo sviluppo e la produzione di veicoli elettrici.
Nord America: progresso tecnologico e regolamentazione proattiva
In Nord America, gli Stati Uniti sono uno dei leader nell'adozione di veicoli elettrici. Aziende come Tesla sono state pioniere nello sviluppo e nella produzione di veicoli elettrici di fascia alta e tecnologicamente avanzati. Inoltre, anche le case automobilistiche tradizionali come General Motors, Ford e Chrysler stanno aumentando la loro attenzione verso i veicoli elettrici e prevedono di lanciare una serie di modelli elettrici nei prossimi anni.
Anche il governo statunitense ha attuato politiche proattive per incoraggiare l'adozione di veicoli elettrici, tra cui incentivi fiscali e programmi di investimento nelle infrastrutture di ricarica.
America Latina: sfide e opportunitÃ
In America Latina, l'adozione dei veicoli elettrici è in crescita, ma deve ancora affrontare sfide significative, come la mancanza di un'adeguata infrastruttura di ricarica e il costo iniziale relativamente elevato dei veicoli elettrici.
Tuttavia, diversi Paesi della regione hanno attuato politiche e programmi per incoraggiare l'adozione di veicoli elettrici. Ad esempio, la Colombia ha implementato esenzioni fiscali per i veicoli elettrici e ha fissato obiettivi ambiziosi per aumentare la penetrazione dei veicoli elettrici nel Paese.
Investimenti delle principali case automobilistiche
Inoltre, le principali case automobilistiche stanno investendo in modo significativo nello sviluppo e nella produzione di batterie per i loro veicoli elettrici. Questi investimenti mirano a espandere le operazioni nel mercato delle batterie per veicoli elettrici e a migliorare la capacità e l'efficienza delle batterie utilizzate nei loro veicoli.
Le partnership e le collaborazioni tra le principali case automobilistiche e i produttori di batterie sono comuni per promuovere l'adozione dei veicoli elettrici e migliorare le infrastrutture di ricarica.
Tendenze dei tipi di batteria
Per quanto riguarda le tendenze dei tipi di batterie utilizzate nei veicoli elettrici, si prevede che le batterie allo stato solido saranno una delle opzioni in più rapida crescita. Queste batterie offrono una maggiore densità energetica rispetto alle batterie agli ioni di litio. Il rischio di incendio è più basso, il che li rende più sicuri ed efficienti.
Crescita della capacità delle batterie
D'altra parte, si prevede che le batterie con capacità compresa tra 101 kWh e 300 kWh registreranno il tasso di crescita più elevato nel periodo di previsione. Ciò è dovuto alla loro ampia applicazione nei veicoli elettrici di medie dimensioni, come i veicoli commerciali leggeri e i veicoli utilitari. La domanda di questi veicoli è in aumento a causa della crescente consapevolezza della riduzione delle emissioni. e le iniziative governative per migliorare la sostenibilità del trasporto pubblico e della logistica.
Conclusioni
In breve, il mercato dei veicoli elettrici sta vivendo un boom guidato da fattori quali la digitalizzazione, l'innovazione tecnologica e la preoccupazione per la sostenibilità ambientale.
Nonostante l'impatto negativo della pandemia, il mercato mostra una solida prospettiva di crescita, soprattutto in regioni come l'Europa.
Gli investimenti e le partnership tra le principali case automobilistiche e i produttori di batterie sono un fattore chiave per lo sviluppo e l'espansione del mercato delle batterie per veicoli elettrici, consentendo la transizione verso una mobilità più pulita e sostenibile.