Ecomondo 2023, appuntamento con l'economia circolare e lo sviluppo sostenibile

Sintesi della voce::

Ecomondo, il principale evento europeo dedicato alla green economy e all'economia circolare, si prepara a celebrare la sua 26a edizione nel 2023. La fiera, che si tiene ogni anno in Italia, è diventata un punto di riferimento per chi è impegnato nella transizione verso un futuro più sostenibile. 

Con un approccio multidisciplinare, Ecomondo affronta temi cruciali come l'economia circolare, la gestione dei rifiuti, l'energia verde e molto altro. Quali sono i temi principali che domineranno Ecomondo 2023? Diamo un'occhiata qui sotto.

Gestione dei rifiuti: verso un futuro senza rifiuti

Una gestione efficace dei rifiuti è essenziale per chiudere il ciclo di vita dei prodotti e ridurre l'impronta ambientale. Ecomondo affronterà le ultime innovazioni e strategie nella gestione dei rifiuti, sottolineando l'importanza dell'economia circolare nella minimizzazione dei rifiuti.

I padiglioni espositivi ospiteranno aziende e associazioni che si occupano di rifiuti in tutti i suoi aspetti: servizi di recupero e gestione integrata, tecnologie e macchinari per il trattamento, attrezzature e veicoli per la raccolta e il trasporto o macchine per la movimentazione e il sollevamento.

Allo stesso tempo, quest'anno i padiglioni A7 e C7 ospiteranno il Salone SAL.VE Veicoli per l'Ecologia.

Ciclo dell'acqua ed economia blu

Il monitoraggio e la gestione efficace di risorse critiche come l'acqua sono fondamentali per mantenere un ambiente sano e sostenibile. Ecomondo offre uno spazio per la presentazione di tecnologie e soluzioni innovative che affrontano queste sfide, incoraggiando l'adozione di pratiche di gestione responsabile delle risorse.

Gli assi principali di questa edizione sono il risparmio idrico, il monitoraggio, il trattamento dei fanghi, gli impianti e il civile, la captazione, la digitalizzazione, l'economia marittima, la decontaminazione e la rigenerazione dell'idrosfera, la desalinizzazione, la rigenerazione portuale e costiera, che trovano ampio spazio anche in un ricco programma congressuale.

Bioeconomia circolare

Questa filosofia promuove il riutilizzo, il riciclo e il recupero delle risorse per ridurre la dipendenza dalle materie prime vergini e minimizzare i rifiuti. A Ecomondo 2023, il settore espositivo della Bioeconomia Circolare e Rigenerativa sarà situato nei padiglioni D2, D3 e D4.

Le aree trattate comprendono: 

  • Prodotti chimici da fonti rinnovabili: bioprodotti, bioplastiche
  • Ecodesign di prodotti e processi
  • Servizi di riparazione

Monitoraggio e controllo ambientale

Questa sezione comprende aziende che si occupano di strumentazione, analisi e consulenza nei settori ambientale, alimentare e dei materiali.

  • Soluzioni complete per l'allestimento, la ristrutturazione e la gestione di laboratori chimici.
  • Supervisione di discariche, impianti di compostaggio e biogas.
  • Analisi completa delle emissioni in atmosfera.
  • Consulenza e analisi specializzata in bonifica, gestione dell'amianto, qualità dell'aria, acqua, alimenti, rifiuti e fanghi.
  • Consulenza sulla sicurezza sul lavoro per garantire ambienti di lavoro sicuri e soddisfare gli standard normativi.
  • Servizio completo che comprende la manutenzione, la calibrazione e la sostituzione di strumentazione e apparecchiature di misura.
  • Soluzioni software e gestionali specifiche per laboratori, analisi dei dati e previsioni ambientali.

Esposizione di veicoli Green Services

L'Expo si terrà nel 2023 Veicoli Il Salone dei Servizi Ecologici, evento biennale organizzato in collaborazione con ANFIA, presenta l'intera gamma di attrezzature industriali e speciali per la raccolta dei rifiuti e lo spazzamento stradale.

Questi sono alcuni dei temi che verranno discussi a Ecomondo, un evento da non perdere.

Ci vediamo a Rimini, Italia, dal 7 al 10 novembre 2023!

 5/5

Produttore di batterie al litio in Spagna?

Se siete un produttore di veicoli commerciali leggeri o di veicoli utilitari e volete saperne di più sulle nostre soluzioni al litio. Chiedeteci una valutazione della vostra situazione e vi contatteremo al più presto.

Sistema NCPOWER

Batterie al litio LifePo4 prodotte con il nostro sistema di gestione delle batterie, il Sistema NCPOWER. Le batterie più redditizie, efficienti, sicure e performanti del mercato spagnolo.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su vk
Condividi su reddit
Condividi su tumblr
Condividi su whatsapp
it_ITItaliano